IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI

Innovare la propria impresa non significa solo apportare nuova tecnologia o essere “online”: è un concetto molto più ampio e comprende numerosissimi aspetti che rendono l’attività di innovazione spesso molto articolata e impegnativa.

Una delle opportunità per ambire ad un’innovazione più rapida e sostenibile è costituire una RETE D’IMPRESE.

Creare una rete di imprese tra realtà complementari, che perseguono gli stessi obiettivi, può favorire diverse opportunità ed efficienze, di natura economica, fiscale, di immagine, di natura strategica, produttiva, ma soprattutto ha come primario scopo la crescita della capacità innovativa e la competitività sul mercato delle imprese che ne fanno parte.

Per esempio, tra le opportunità che fornisce una Rete di Imprese, c’è la CO-DATORIALITA’, quindi la possibilità di utilizzazione della prestazione lavorativa fornita da un dipendente a favore di più datori di lavoro.

Questo permette, tra le altre cose:

  • Un miglioramento delle performance e del grado di innovazione delle imprese che possono far circolare più facilmente il know-how;

 

  • Maggiori stimoli per il lavoratore, che, entrando in contatto con diversi soggetti e diversi contesti, allargherà la propria visione;

 

  • Maggior stabilità del rapporto di lavoro e una corresponsabilità dei costi.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO 

LinkedIn
Facebook