In un mondo sempre più connesso e competitivo, si è elevata la complessità per le PMI e per le nuove attività che nascono: temi come digitalizzazione, branding, operation, business model e, in generale, innovazione non sono più ad uso esclusivo dei “grandi”
Non solo digitalizzazione, ma anche tutto ciò che ne consegue, come organizzare l’attività commerciale o consulenziale in maniera che abbia tempi più rapidi, che renda possibile una ottimizzazione della produzione, la necessità, anche per piccole realtà, di creare un proprio branding ed un posizionamento differenziante sul mercato.
Per gestire questa complessità, flessibilità, orientamento agli obiettivi, aggiornamento continuo ed empatia sono doti indispensabili per chi opera sul mercato: un supporto qualificato esterno temporaneo, che apporti know-how differente può arricchire e aiutare l’impresa a cambiare, rilanciare o far crescere la propria rotta strategica e operativa.
Sono un Innovation manager con esperienza nel campo del marketing strategy, marketing operation e sviluppo business.
Ho maturato la mia esperienza lavorando in team e progetti in differenti settori e all’interno di differenti contesti di grandi e medie dimensioni.
Le mie esperienze mi hanno portato ad essere flessibile, passando dal pensiero strategico all’operativo e adattandomi a diversi team e contesti, sempre orientato all’obiettivo.
La creatività è l’aspetto che ricerco costantemente per trovare soluzioni semplici, efficaci e “differenti” ai progetti e compiti che mi vengono assegnati.
Il Manager frazionale o temporaneo ha spesso differenti esperienze pregresse con ruoli manageriali in diversi contesti e settori. Questo fa di lui/lei un professionista che ha affrontato diverse sfide e difficoltà.
Inserire un Manager Temporaneo in azienda significa portarsi in casa un bagaglio di esperienza e condividerlo con le risorse in azienda.
Per sua natura il Manager frazionale o temporaneo è flessibile e riservato perché ha come unico obiettivo quello di portare a termine gli obiettivi concordati. Inoltre è Temporary o frazionale perché sceglie di esserlo: non ama la staticità e vive ogni esperienza come un obiettivo da conquistare. Ha successo solamente se tu hai successo.
A volte le risorse interne sono influenzate da dinamiche che rischiano di influenzarne l'operato. Il Temporary Manager, essendo esterno all'azienda, ne è immune e "super partes".
I benefici economici sono dati dal vincolo contrattuale stesso, che si basa sulla temporaneità.
Inoltre l'Innovation Manager può essere portatore di agevolazioni fiscali anche legate a possibili bandi e contributi statali.
Come detto, il Temporary o Fractional Manager è Temporary o Fractional per scelta: questo significa che il suo obiettivo professionale coincide con il tuo. Ha successo se tu hai successo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |